Nov 16, 2023

Rebranding e posizionamento online – PPINOX Case Study

Nov 16, 2023

Web marketing per IMECO

Brand identity e nuovo sito web per l’azienda italiana leader nella produzione di profili inox e piattine in acciaio inossidabile

Brief

La Piattine e Profili Inox, meglio conosciuta anche come PPINOX, è un’azienda italiana e familiare con sede a Cerro Maggiore (MI) che eccelle nel mercato mondiale dei semilavorati taylormade per la produzione di profili e piattine in acciaio inox inossidabile.

L’azienda opera in un settore altamente qualificato e ha saputo investire nel tempo in ricerca, sviluppo e tecnologia per arrivare a occuparsi dell’intero ciclo industriale: parte dalla materia prima e, attraverso vari stadi, la trasforma nel prodotto finito che poi viene certificato e impiegato in 5 continenti.

Il progetto parte dal desiderio della proprietà, la famiglia Cormanni, di migliorare la comunicazione dell’azienda con obiettivi di comunicazione, posizionamento e visibilità in Italia e all’estero. Il nuovo sito di PPINOX è quindi il frutto di un intenso lavoro di consulenza sull’identità aziendale e di rebranding.

Questo cliente arricchisce il portfolio di realtà del tessuto industriale italiano che Inrete Digital segue anche nelle attività di comunicazione web B2B, corporate e istituzionale.

Le attività principali della collaborazione sono:

  • codifica del Company profile
  • definizione di una brand identity rinnovata a livello visivo
  • realizzazione del nuovo sito web multilingua

Attività

Company profile: “una famiglia d’acciaio”

Il Company profile è uno strumento essenziale di comunicazione interna ed esterna per qualsiasi azienda, indipendentemente dalla sua dimensione o dal settore di attività, perché consente a dipendenti, clienti e fornitori di comprendere meglio l’azienda e i suoi obiettivi.

Anche per PPINOX rappresenta una panoramica completa di come l’azienda si concepisce ed è la sintesi di un approfondito lavoro di confronto interno con le diverse anime dell’azienda, portato avanti da copywriter ed editor specializzati, per mettere in evidenza i caratteri costitutivi a livello di:

  • posizionamento
  • storia
  • mercati
  • mission e vision
  • valori e approccio al cliente

Il fulcro del lavoro sul Company profile è quindi la consulenza sui contenuti, che vengono poi “vestiti” e valorizzati in un documento con grafica coordinata, grazie alle linee guida visive stabilite dalla Brand identity, attività di cui si parla nel punto successivo.

Brand identity: Art direction e Grafica per il Digital Brand book

Dopo aver realizzato i contenuti del Company profile, Inrete Digital ha completato il progetto di ristrutturazione della Brand identity di PPINOX.

Il punto di partenza è stata una rigorosa analisi delle esigenze e degli obiettivi dell’azienda, per sviluppare una nuova identità di marca che riflettesse appieno la personalità e la visione aziendale.

Questo processo ha coinvolto il team di grafica nella realizzazione di questi output, sintetizzati in un documento di linee guida (Digital Brand book) consegnato al cliente come stella polare per ogni attività di grafica:

  • creazione del nuovo logo esteso e del logotipo in versioni positive e negative
  • definizione della tipografia personalizzata e web safe
  • individuazione della palette colori primaria e secondaria
  • creazione del moodboard fotografico di riferimento anche per realizzare gli shooting fotografici di cui ci siamo occupati
  • così come gli elementi grafici caratterizzanti, da usare in particolare sugli strumenti di immagine coordinata e ovviamente sul nuovo sito web

 

Shooting: realizzazione di foto e video

Realizzare foto e video in azienda è stata una naturale conseguenza del voler raccontare PPINOX in un modo nuovo, anche attraverso i supporti multimediali.

Grazie al moodboard fotografico definito nella brand identity e ad una pianificazione attenta, il team di Creator ha prodotto gli scatti e le riprese più efficaci per catturare l’essenza e la professionalità del loro ambiente di lavoro, muovendosi con discrezione e in sicurezza.

Questo processo ha coinvolto la scelta delle location, l’art direction e la post-produzione delle immagini. Il risultato finale è una repository di foto e riprese video di alta qualità che l’azienda può utilizzare su tanti supporti, a partire dal sito web aziendale, nelle presentazioni, sui social e nelle campagne di marketing, contribuendo così a creare un’immagine forte, coerente e autentica.

 

Content, Web Design e Sviluppo del nuovo sito web

La rinnovata identità di marca è stata quindi declinata anche sul nuovo sito web. Un lavoro che ha coinvolto diversi team per le aree di riferimento, con il tipico approccio del “Metodo Agile” che organizza il lavoro in più sprint di rilascio, paralleli e progressivi:

  1. le fondamenta del nuovo sito per noi partono sempre dalla SEO e dal Content: il nostro team, dopo aver raccolto un brief approfondito, definisce la struttura organizzativa delle informazioni (alberatura), tenendo conto dei volumi di ricerca e degli intenti di ricerca che gli utenti esprimono su Google. Lo step successivo è la redazione dei contenuti testuali in maniera ottimizzata per rendere i testi del sito anche ottimizzati lato SEO oltre che efficaci nel comunicare le informazioni essenziali
  2. interviene poi il team di Web Design che “veste” i contenuti in maniera tailor made, elaborando il design del sito a partire dalla declinazione delle linee guida della nuova identity. È stato effettuato un redesign visivo delle interfacce grafiche e dell’esperienza dell’utente in pagina, mettendo il focus sui prodotti di PPINOX e le necessità degli utenti. Per elevare la presenza del brand sul web, abbiamo evidenziato il carattere del brand, sia stilisticamente che per contenuto, trasmettendo i suoi valori con un linguaggio più impattante, con queste caratteristiche principali:
    • Gerarchia visiva ed esperienza utente migliorata: abbiamo lavorato sui piccoli dettagli che fanno la differenza, migliorando la leggibilità e la chiarezza delle informazioni e soprattutto dando una nuova gerarchia visiva per aiutare gli utenti ad orientarsi meglio all’interno delle sezioni del sito.
    • Material Design 2.0: abbiamo quindi sviluppato un’identità visiva che segue i principi del material design 2.0. Il Materiale Design ci permette di introdurre un approccio di progettazione basato sulla fisicità, sulla dimensione e sulla gerarchia visiva degli elementi grafici. L’uso dell’ombreggiatura è stato applicato solo ai bottoni o agli elementi che vogliono essere messi in risalto. Inoltre, il design è stato semplificato, con l’introduzione di elementi più puliti e minimali. Tra questi elementi troviamo l’utilizzo di forme rettangolari e stondate a richiamo della produzione di PPINOX diventando elemento caratterizzante e identificativo del brand.
    • Close up e dettagli fotografici: l’utilizzo di close up e dettagli fotografici è stato pensato per migliorare l’esperienza dell’utente, aumentare la credibilità del sito web e del brand e differenziare il sito web dai concorrenti. L’utilizzo di close up fotografici inoltre aiuta a mostrare in modo minuzioso i prodotti e migliora la credibilità del marchio dimostrando cura dei dettagli e la qualità del prodotto.
  3. i membri del team Sviluppo hanno quindi realizzato il progetto a livello di coding su CMS WordPress customizzato, costruendo tramite visual builder le interfacce grafiche approvate

Il risultato: www.ppinox.it

 

Carlo Cazzaniga

Scritto da:

Carlo Cazzaniga
CoFounder & Business Developer

Ti potrebbero interessare