Quanto costa un sito web aziendale?

Quanto costa un sito internet professionale per un’azienda? Questa è una domanda che in Inrete Digital ci sentiamo porre praticamente tutti i giorni.
Sarebbe più comodo per il nostro team rispondere con un listino prezzi definito, ma la verità è che il costo di un sito web non è standard, soprattutto se ideato e progettato in ottica strategica e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di comunicazione e marketing. Non ultima, la lead generation.
Per questo i nostri siti hanno costi che variano da qualche migliaia di euro (landing page, siti vetrina) ad alcune decine o centinaia: non esiste un listino fisso ma svolgiamo sempre una rapida analisi iniziale per capire al meglio le reali esigenze, studiare la migliore strategia e proporre le attività di design e sviluppo più efficaci.
Costo sito web: in questo articolo elenchiamo i punti principali dell’analisi strategica finalizzata alla definizione del corretto prezzo di un sito web professionale e quali sono i fattori principali che incidono sul preventivo.
Prezzi: perché sono diversi
Quanto costa fare un sito internet? Sul mercato puoi trovare prezzi molto diversi e differenze importanti tra le stesse web agency, o tra agenzie e freelance. Al termine di questo articolo trovi dei range di prezzo su cui ci orientiamo in base alle caratteristiche.
Innanzitutto dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere, con la giusta consapevolezza che i desiderata andranno per forza di cose rapportati al tempo e al budget che si è disposti a investire.
Le scelte che ti aiuteremo a valutare, per esempio, si dividono tra:
- Un template pre-impostato, che usano altri siti o una grafica 100% personalizzata
- L’assenza di ottimizzazione per i motori ricerca o un’alberatura studiata per la SEO
- Contenuti (testi e immagini) forniti, oppure ottimizzati per una migliore User Experience
- Un hosting condiviso o uno spazio web dedicato
Queste scelte possono la differenza tra un sito lento e uno veloce, uno graficamente come tanti altri o uno su misura per la tua azienda, poco visibile o posizionato nei motori di ricerca. È tutta questione di scelte, e di obiettivi che si vogliono raggiungere.
Vediamo quindi come definire il prezzo di un sito in funzione del risultato desiderato.
Obiettivi e target
Spesso il cliente vuole sapere quanto costa creare un sito web professionale o quale sia il prezzo per un restyling di quello esistente. Queste le ragioni più frequenti:
- Non ho un sito internet
- Non mi piace più la grafica del mio sito
- Le informazioni e i contenuti non sono aggiornati
- Vorrei aggiungere delle funzionalità
- Il sito presenta dei problemi tecnici
- Non si adatta su smartphone (non è responsive o mobile first)
- Vorrei aumentare il traffico dai motori di ricerca (SEO)
- Non ottengo i risultati che desidero in termini di lead generation o vendite dirette (e-commerce)
- Vorrei aprirmi a un mercato straniero
Gli obiettivi di posizionamento e di business del cliente incidono su quanto costa un sito internet. Ecco perché è la prima domanda che poniamo.
Un secondo aspetto da indagare riguarda il target: per capire che tipo di sito ho bisogno, e con quale investimento, è fondamentale conoscere la tipologia di utenti che vorrei raggiungere, e trasformare in visitatori.
Per esempio, è importante capire se vogliamo attrarre un’utenza consumer (B2C) o business (B2B), un’utenza locale e nazionale oppure internazionale, ecc.
Quindi definire le tipologie di Personas (utenti/clienti ideali) a cui ci riferiamo. Qui trovi la nostra guida su come costruire una Buyer Personas
Perché è importante nei costi di creazione siti web? Alcuni esempi:
- La struttura delle pagine del sito non sarà la stessa
- Le funzionalità cambieranno
- Un sito multi-lingua non è complesso da realizzare ma bisogna tenere conto di un lavoro maggiore
Prodotti e servizi
Il costo per fare un sito web dipende anche dall’organizzazione dei contenuti nelle pagine e tra le pagine: parliamo dell’alberatura del sito.
Senza un accurato studio dell’alberatura l’esperienza di navigazione dell’utente rischia di essere confusa e inconcludente. E di conseguenza non arriveranno risultati nemmeno dal posizionamento sui motori di ricerca.
La creazione dell’alberatura determina anche il numero di categorie di prodotti, l’eventuale presenza di un catalogo, le pagine di servizio: questi sono aspetti che incidono su quanto costa ideare e sviluppare un sito web perché determinano, per esempio, il numero di template da realizzare per valorizzare al meglio i contenuti.
Il ruolo dei contenuti
Troppo spesso sottovalutati, i contenuti sono la spina dorsale di un sito in grado di ottenere risultati:
- Testi. Vanno creati da zero? Sono già esistenti? Spesso esistono già, ma non sono ottimizzati per gli utenti e per i motori di ricerca, rendendo necessario l’intervento di dei nostri seo copywriter. La sfida è aiutare il cliente a comunicare la proposition aziendale attraverso dinamiche di scrittura e content design in grado di unire gli aspetti di marketing persuasivo e comunicazione.
- Foto. Che siano del team, dei prodotti, della sede o immagini generiche, le foto hanno un ruolo cruciale nei siti web moderni perché completato il design e comunicano l’offerta in maniera immediata, empatica ed efficace. La nostra agenzia è strutturata per fornire supporto anche nella realizzazione di media kit (da repository) o di shooting fotografici.
- Video. Sono utili per presentare l’azienda (video corporate), per promuovere un prodotto o servizio (commerciale) o per uno storytelling più coinvolgente. I video trovano posto in un sito web con una realizzazione ad-hoc o un adattamento di formato e (spesso) montaggio. Se pensi che il tuo sito ne abbia bisogno ma non li hai già pronti, questo potrebbe comportare un costo extra per la realizzazione.
Brand identity e Web Design
Il sito web deve essere in grado di dialogare in modo coordinato con gli altri strumenti di comunicazione aziendale.
Per questo aiutiamo i clienti a sviluppare un’identità visiva (e contenutistica) web coerente con quella di tutti i touchpoint, anche offline.
Capita frequentemente che per alcune aziende si renda necessario un intervento extra a livello di identità grafica . Per esempio perché il cliente chiede un rebranding/renaming o la creazione del logo.
Le domande che ci poniamo in questa fase sono:
- Esiste un logo in alta definizione?
- Le linee guida del suo utilizzo sono specificate in un brand manual?
- Quali elementi grafici lo accompagnano? Sono stati definiti font, colori primari e secondari, elementi geometrici, icone, utilizzo delle foto etc.?
Obiezione frequente: viene prima la grafica o i contenuti?
Il nostro approccio è questo: costruiamo il design del sito intorno ai contenuti del cliente, e non viceversa. Solo così il sito può esaltare testi e multimedia per un risultato efficace.
A livello di web design il lavoro inizia dalla progettazione dell’esperienza sui mobile device: le nostre interfacce sono studiate innanzitutto per gli smartphone (mobile first). Quindi il nostro team di web design realizza analisi e proposte attraverso wireframe e mockup, mobile e desktop, per le sezioni principali (es. home page, about, prodotto/servizio, blog, contatti).
Il risultato sarà quindi una grafica 100% personalizzata che, nel rispetto delle linee guida del brand, produrrà una coerenza a livello multicanale.
Questo si traduce in un sito unico, gradevole e funzionale, con maggiore capacità di trasmettere fiducia nei confronti del marchio.
Funzionalità
Nella fase di progettazione possono emergere alcune funzionalità che richiedono una progettazione aggiuntiva. Per esempio:
- Vendita diretta tramite e-commerce
- Integrazione con database, gestionale o CRM
- Presenza di un catalogo prodotti navigabile
- Customizzazione del CMS
- Area riservata
Alcune di queste possono incidere su quanto costa un sito web per un effort maggiore di progettazione e gestione, oltre a comportare tempistiche più lunghe di rilascio.
Tecnologia di sviluppo
La scelta della piattaforma (software) di sviluppo è determinata da obiettivi, esigenze di gestione, personalizzazioni e funzionalità richieste.
Un sito può basarsi su CMS open source (la nostra agenzia è specializzata soprattutto su WordPress o Joomla) oppure realizzato ad hoc, in modalità custom.
Rimandiamo il confronto tra pro e contro dei due scenari ad altri post del nostro blog; in questa fase ti basti sapere che un CMS come WordPress potrebbe essere la prima scelta per tenere tempi e costi di sviluppo del sito web più contenuti.
Con WordPress infatti sono realizzati il 39.5% dei siti mondiali.
Dominio e hosting
Un’ultima cosa: il sito non è raggiungibile senza un indirizzo e per questo il dominio è indispensabile, così come lo spazio web e il server di appoggio sono indispensabili per funzionare e importanti anche a livello di velocità e sicurezza.
Per questo la nostra scelta ricade sempre su un provider affidabile e con un buon rapporto qualità/prezzo (ad esempio SiteGround), tenendo conto di poter avere un’assistenza rapida e competente. Per avere una stima di quanto costa fare un sito web, anche questo aspetto risulta fondamentale rispetto al livello del prodotto e della sua fruizione.
Cosa è incluso
Come detto il nostro approccio è quello di realizzare un sito bello e soprattutto funzionale agli obiettivi da raggiungere.
Per questo alcuni prerequisiti riteniamo non possano essere messi in discussione, in quanto fondanti del valore aggiunto della nostra proposta:
- Analisi approfondita del mercato, dell’azienda e delle statistiche disponibili
- Studio UX-UI per generare il miglior flusso di navigazione e la migliore fruizione possibile, all’interno di interfacce in grado di esaltare il brand, la vision e la mission aziendale
- Definizione delle personas come clienti ideali
- SEO startup: tutto ciò che serve per predisporre il sito all’indicizzazione nei motori di ricerca, a partire dalla proposta di alberatura con keyword research fino ai contenuti ottimizzati
- Grafica 100% personalizzata, realizzata dopo l’approvazione di wireframe e/o mockup per le sezioni principali
- Installazione Analyics e Google Webmaster Tool
- Impostazione tracciamenti principali (es. richieste dei form di contatto)
- Installazione di plugin per la gestione e generazione di Privacy e Cookie policy
- Formazione sull’utilizzo del nuovo sito
Conclusioni ed esempi di prezzo
Abbiamo dunque elencato i fattori principali che determinano quanto costa un sito web. Riassumendo alcuni dei principali:
- SEO
- Numero di prodotti e servizi (quindi pagine)
- Copywriting e ottimizzazione dei testi
- Web identity e design
- Funzionalità aggiuntive
- CMS e hosting
Costi creazione siti web: la nostra web agency realizza quindi siti web professionali che possono avere un prezzo in questi range
- sito one page: 600-1.800 €
- sito vetrina da 5 pagine: 1.500-3.500 €
- sito con oltre 10 pagine e 5 template (tipologie di pagine) con funzionalità catalogo o e-commerce per un numero limitato di prodotti (di solito inferiori ai 100): 3.500-6.000 €
- sito con più di 5 template, con funzionalità catalogo o e-commerce per un elevato numero di prodotti e integrazione dati: 6.000-15.000 €
- siti complessi (es. directory site) con più di 15 template, funzionalità (di vendita e non) personalizzate, tracciamenti avanzati: 15.000-35.000 € e oltre
Vogliamo quindi lasciarti con questa domanda: quanto è il costo del non sistemare il tuo sito?
Quante opportunità di lead generation stai perdendo ogni giorno a causa del tuo vecchio sito?
Se sei interessato a conoscere il costo di un sito web, contattaci per una rapida analisi gratuita. Ti aiuteremo a definirei il sito web più adatto ai tuoi obiettivi e budget.




Carlo Cazzaniga
CoFounder & Executive Account


Italy Goes Green: “Perché siamo l’ultima generazione a poter fare qualcosa”
Italy Goes Green: "Perché siamo l’ultima generazione a poter fare qualcosa"Web design, wireframing e sviluppo, insieme...
Web design e grafica per Valore BF, eccellenza nell’innovazione digitale
Web design e grafica per Valore BF, eccellenza nell’innovazione digitaleDesign dei servizi, grafica, sviluppo e SEO...
Brand identity e web design per True News, la verità come non l’hanno mai raccontata
Brand identity e web design per True News, la verità come non l’hanno mai raccontataUn web magazine e una newsletter....