Pillole digital
della settimana: da venerdì 17 alla Ferragni
Pillole digitaldella settimana: da venerdì 17 alla Ferragni

Il web è un luogo talmente vasto e in continuo mutamento che star dietro ai trend sembra più difficile di scalare l’Everest. Quali sono state le news di questa settimana? Cos’è diventato virale?
Venerdì 17 all’insegna delle emoji
Oggi non è solo il secondo venerdì 17 del 2020, che di catastrofi ne ha già portate tante, ma anche l’emoji day. Ormai sono utilizzate anche nella comunicazione social delle aziende: non più un comportamento fuori luogo, ma una best practice per generare empatia ed engagement. Lo conferma lo studio “Emoji and Brand Engagement on Social Media” condotto dall’Università del Minnesota: rendono la comunicazione più accattivante, evocando emozioni, e aiutano a superare barriere linguistiche e culturali. Meglio non eccedere con il loro uso sui social, ma scegliere solo quelle più rappresentative del brand e del contenuto dei post.
Le emoji più twittate a livello globale sono sempre quelle sorridenti, meno male, ma nella top 10 entrano anche (e purtroppo) quella preoccupata e quella che piange. Visto il periodo non sorprende.
Moda estate 2020: comanda Lidl
Un fenomeno che ha fatto impazzire il web e i social. Scarpe sgargianti e coloratissime firmate Lidl che da un prezzo iniziale di soli 13€ sono arrivate a costare 700€ su Ebay. I fortunati che si sono aggiudicati un paio senza vendere un rene hanno postato subito le loro foto sui social, invogliando altri utenti ad aggiudicarsi le ambite scarpe. Il tormentone estivo consiste nel mostrarle sui social ai propri amici, in particolare nelle Instagram stories, mentre si è in giro.
Un’edizione limitata che ha aumentato considerevolmente il valore del prodotto: un gap tra percepito e reale talmente ampio che ha generato uno scalpore tale da diventare notizia.
Questo è il pezzo mio preferito
Una campagna di influencer marketing che ha visto protagonista Chiara Ferragni insieme a Pantene: su TikTok la fashion blogger balla toccandosi i capelli per promuovere i prodotti, usando come base la nuova hit di Baby K in cui si cita il brand e compare anche lei. Insieme ai video di Chiara ne sono comparsi altri con l’hashtag #nonmibastapiu, titolo del brano: influencer che ballano e mostrano la lucentezza delle loro chiome grazie a Pantene. Un trend che ha spopolato, portando tantissimi utenti a inseguirlo, ironizzando sulla presenza della Ferragni nella canzone, dato che l’unica frase che dice è: “Questo è il pezzo mio preferito!”.
Quando è venerdì e ti esce la Chiara Ferragni da tutti i pori, quando stai ascoltando una canzone con i tuoi amici e arriva la tua parte preferita, sta sera andiamo da Mcdonald’s, quando arrivi alla punta del cornetto…”Questo è il pezzo mio preferito!” Un modo per condividere e scherzare sulla comparsa di Chiara Ferragni all’interno della canzone di Baby K.
Video marketing per convertire (e coinvolgere) sugli eCommerce
I contenuti video sono diventati il formato più coinvolgente per gli utenti che navigano sui siti di vendita online. I video permettono di mostrare i prodotti in modo molto più diretto: sono estremamente versatili dal punto di vista del contenuto e dell’obiettivo di marketing da raggiungere.
Vogliamo un contenuto che diventi virale? Oppure il nostro scopo è quello di fornire aspetti tecnici? Procederemo in due direzioni diverse: il primo sarà più emozionale, che trasmetta i valori del brand. Il secondo dovrà essere semplice e chiaro, che arrivi diretto al punto.
Questi sono solo alcuni dei trend che abbiamo scovato questa settimana e che hanno fatto di sicuro parlare il web.


Scritto da:
Federica Rossi
Copywriting & Editing

Ti potrebbero interessare
Digital Trend di fine luglio: digital transformation, #DonneUnite e le top pages su Linkedin
Digital Trend di fine luglio: digital transformation, DonneUnite e le top pages su Linkedin Digital Trend di fine...