Come migliorare il posizionamento del sito web e aumentare la visibilità su Google

I nostri consigli per aumentare le visite di un sito web attraverso il posizionamento sui motori di ricerca
Se gestisci un’attività o sei direttore marketing di un’azienda, probabilmente, vorrai che il tuo sito web appaia tra i primi risultati di ricerca su Google quando le persone cercano determinate parole chiave che identificano il tuo business.
Niente è più deludente di avere un sito web bello graficamente che non ottiene visite, non ottiene richieste di preventivo e di conseguenza non fa vendere e crescere il tuo business. Questo è perché il sito web non è posizionato
Lo sappiamo, perché ci capita molte volte con i nostri nuovi clienti.
Se questa è una delle problematiche che stai riscontrando per il tuo sito web aziendale sei nel posto giusto.
Content Index
Cos’è il posizionamento organico su Google
Spesso riceviamo chiamate o richieste da potenziali clienti che ci mostrano degli esempi di diretti competitor che appaiono prima di loro nei risultati di ricerca di Google, su specifiche parole chiave e non capisco come facciano ad essere già in prima pagina, ai primi posti, nel giro di pochissimo tempo.
Quasi sempre il sito del competitor sta facendo campagne pubblicitarie a pagamento, quello è quindi un posizionamento che si ottiene investendo del budget in advertising a pagamento su Google Ads, attraverso annunci del circuito cosiddetto “search”, riconoscibili per una spunta verde accanto al titolo.
Il posizionamento organico invece è frutto di un’attività del tutto differente di web marketing, la SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Ottimizzare e, conseguentemente, posizionare un sito web in modo organico, quindi naturale, è molto più complesso e lento, infatti i risultati si vedono dopo tempo ma sono più duraturi.
Il posizionamento organico dipende molto dalla tipologia di business aziendale, e le relative parole chiave di interesse, da quanta concorrenza è presente sul web nello stesso settore e anche dal budget messo a disposizione da investire per ottimizzare il sito..
Il posizionamento “naturale” è un investimento a lungo termine, a differenza del posizionamento a pagamento, perchè una volta raggiunto permette, al costo di una consulenza di mantenimento, di ottenere clic gratuitamente e con quindi maggiori possibilità di generare un ritorno dell’investimento (ROI) positivo.
Perché è importante essere visibili su google nel 2021
Soprattutto un anno difficile come il 2021 un sito web ben posizionato può fare la differenza per le aziende di tutti i settori: multinazionali, piccole medie imprese, fino ai business locali. Essere visibili sui motori di ricerca aiuta le aziende a far conoscere il proprio brand e a raggiungere gli utenti interessati ai loro propri prodotti o servizi proprio nel momento in cui vengono cercati.
Il 68% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca (Fonte: Ahrefs).
Oggi un sito web ben posizionato è fondamentale per tutte le realtà aziendali con differenti obiettivi di business, siano essi di brand awareness o di vendita.
Eppure non tutte le aziende hanno ben chiari i vantaggi che derivano da un investimento nelle attività di miglioramento del posizionamento del sito web aziendale nei motori di ricerca.
Il posizionamento nei risultati di ricerca su Google è definito ranking. Se la tua azienda vende mobili d’arredamento così come servizi nel settore sanitario dovresti cercare di posizionare il suo sito nella prima pagina di ricerca per termini legati attinenti al business: es. mobili classici, cucine, o visita oculistica, ecc. Il ranking è in continuo cambiamento: Google infatti aggiorna ciclicamente i parametri con cui determina il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca organica.
Gli utenti utilizzano il web per capire i loro problemi, trovare soluzioni e cercare fornitori affidabili di servizi o prodotti.
Gli utenti effettuano ricerche online utilizzando parole chiave relative al loro intento di ricerca e si aspettano di trovare il miglior risultato possibile per ciò che stanno cercando.
Difficilmente gli utenti prendono in considerazione di spingersi oltre la prima pagina dei risultati di ricercaper trovare ciò che cercano, infatti il 75% delle persone non scorrerà mai oltre la prima pagina in una ricerca su Google (Fonte: Neil Patel)
Ecco perché è importante comparire nella prima pagina dei risultati di Google per le parole chiave che identificano servizi e prodotti.
Il 28,5% degli utenti di Google faccia clic sul primo risultato organico (Fonte: SEJ).
Un esempio
Se hai uno studio legale a Milano, potresti voler essere visualizzato quando le persone cercano:
“avvocato vicino a me” o “avvocato a Milano”
La maggior parte delle persone farà clic sul primo risultato, quindi apparire in alto significa più traffico e di conseguenza maggiori possibilità di generare lead e clienti.
In conclusione, assicurandoti che il tuo sito, con il tuo brand e i relativi servizi o prodotti, sia visibile sui motori di ricerca porterà vantaggi, come:
- Incremento del traffico sul sito di utenti profilati
- Maggiore riconoscibilità e notorietà del brand
- Vantaggio offline sui competitorlocal diretti
- Acquisizione di nuovi clienti su scala locale e nazionale
3 modi per aumentare il posizionamento del tuo sito web
Come farsi trovare su Google? Come faccio ad essere visibile col mio sito su Google? Come essere in prima pagina su Google?
Riceviamo spesso domande di questo tipo da clienti e prospect.
Le tecniche SEO che aiutano a migliorare il posizionamento del sito web e a raggiungere i primi posti su Google sono molte e diverse a secondo della tipologia di business e degli obiettivi aziendali.
In generale, per migliorare il posizionamento del sito su Google occorre che il tuo sito web soddisfi tutte i requisiti di qualità richiesti dal motore di ricerca.
Google determina il posizionamento del sito web nei risultati di ricerca sulla base della qualità dei contenuti e dell’attendibilità delle risposte fornite, ovvero quanto e come il sito risponde all’intento di ricerca degli utenti.
1. Definire gli obiettivi aziendali e di marca
Che sito web devi creare?
La prima cosa da considerare, ancora prima di pensare al posizionamento del tuo sito web, è la tipologia di azienda e gli obiettivi aziendali prefissati.
In un mare infinito di opzioni, la consapevolezza del brand è il primo passo nel percorso di vendita. Che tu stia promuovendo un nuovo prodotto o ti concentri sulla fidelizzazione, il riconoscimento del tuo brand è fondamentale.
Una chiara identificazione del tuo brand e degli obiettivi aziendali che intendi perseguire permetteranno di elaborare una strategia SEO adeguata che porterà ad ottenere risultati di posizionamento del tuo sito web.
2. Rispettare i principi SEO più importanti
Ci sono degli elementi imprescindibili lato SEO che ogni sito che mira ad un miglioramento del posizionamento deve rispettare: giusto utilizzo delle keyword nei titoli, in pagina e nei tag heading, la presenza di url descrittivi, presenza di link interni tra le pagine, architettura informativa chiara ed esplicativa, struttura delle pagine del sito SEO friendly etc.
La scelta delle parole chiave da utilizzare è uno dei punti cardine. Le parole chiave sono parole e frasi che le persone usano per fare ricerche nel web. I motori di ricerca scansionano il sito web in cerca dei termini che l’utente ha digitato, per determinare se il sito corrisponde alla ricerca (o meno) e mostrarlo nei risultati di ricerca.
Il miglior modo per ottimizzare una pagina web è identificare le keyword più rilevanti e specifiche per la tua azienda e per il tipo di ricerca nella quale intendi apparire; quindi creare dei contenuti per il sito che siano in grado di intercettare l’intento di ricerca degli utenti per le parole chiave fornendo risposte attendibili, utili e condivisibili su informazioni di interesse per l’utente.
3. Creare contenuti utili, autorevoli e di qualità
I contenuti del sito web devono risultare utili e interessanti per gli utenti, anche per non rischiare di avere alti tassi di abbandono e di conseguenza difficoltà nel migliorare il proprio posizionamento su Google.
Nel 2021 un contenuto di valore, che merita di essere inserito in una strategia di content e di miglioramento del posizionamento del sito web, è qualsiasi pezzo che risulti utile e di interesse all’utente e che possa far parte di un funnel (percorso) in grado di informare l’utente, facendogli comprendere il suo bisogno, e condurlo dove vorremmo che andasse: prenotazione di un servizio, richiesta di un preventivo, richiesta di informazioni.
Il content marketing ti aiuta ad attrarre, coinvolgere, convertire e mantenere i clienti che altrimenti non potresti raggiungere.
Inoltre un contenuto di buona qualità, ricco di informazioni e “spendibile” come consiglio, se scritto da una fonte autorevole nel settore di riferimento o da un’azienda attiva e riconosciuta in quel mercato, non avrà difficoltà a scalare posizioni.
I contenuti non devono essere autoreferenziali. Spesso le aziende vorrebbero dedicare sezioni intere a focus sul loro prodotto o servizio tralasciando le nozioni utili per l’utente, in grado di trasformare il loro intento di ricerca nel bisogno di un prodotto o servizio.
Oggi gli utenti non si accontentano di contenuti che esaltano i plus di prodotti e servizi ma scelgono e selezionano con sempre più attenzione i contenuti e le fonti da considerare utili e di valore.
Come impostare il metodo di lavoro con l’agenzia
Sinergia, fiducia, condivisione e consapevolezza sono le parole chiave per la buona riuscita di un progetto di posizionamento.
I progetti meglio riusciti sono quelli in cui abbiamo trovato la chiave di volta con il cliente che si è messo a completa disposizione nel condividere la propria visione e i propri obiettivi in sessioni analisi e progettazione condivise. In questo modo abbiamo potuto creare sinergie che che ci hanno permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Spesso alla partenza di un progetto la preoccupazione principale del cliente è volere un sito web posizionato. Quello che facciamo è condividere con lui tutti gli sprint che porteranno alla realizzazione e messa online del suo sito web mostrandogli quali sono i punti chiave su cui abbiamo bisogno del suo (indispensabile) contributo per perseguire l’obiettivo di posizionamento.






In-Presa con Inrete Digital per formare gli studenti nel Digital Marketing
In-Presa con Inrete Digital per formare gli studenti nel Digital Marketing Gli specialisti della web agency hanno...
Web design per il settore secondario: IMECO – Case
Web design per il settore secondario: IMECO - CaseLa brand identity e il nuovo sito web per l’azienda leader nel campo...
Inrete Digital vince la gara per i social di “I Danoners”
Inrete Digital vince la gara per i social di “I Danoners” La web agency del Gruppo Inrete si è aggiudicata l’incarico...