Digital Trend di fine luglio: digital transformation, DonneUnite e le top pages su Linkedin
Digital Trend di fine luglio: digital transformation, #DonneUnite e le top pages su Linkedin

E anche luglio è finito, ma in smart working o in agenzia non è ancora tempo di ferie. Almeno per qualcuno.
Non vanno in ferie le aziende del Pharma che, per quanto storicamente non orientate alla digitalizzazione, dopo e durante il Covid stanno sviluppando sempre di più loro comunicazione e “informazione” sul web e attraverso piattaforme digitali (una nostra case, ve la racconteremo tra qualche mese).
Intanto Instagram USA diventa in bianco e nero, con il tema della solidarietà femminile in primo piano.
Non va in ferie Linkedin, che rivela le pagine con più follower e perché sono le più seguite.
Digital transformation in accelerazione per il settore Pharma
Che il Covid-19 abbia sconvolto le vite di tutti è ben visibile ogni giorno. Che abbia riprogrammato le nostre abitudini e priorità anche. Che le aziende si siano adattate e abbiano cercato di non affogare pure. Soprattutto nel settore Pharma, dove si è registrato un incremento dei budget dedicati alla trasformazione digitale.
Lo dimostra un sondaggio elaborato da Twilio su più di 2500 aziende in tutto il mondo. La comunicazione integrata, sia online che offline, sta diventando un trend sempre più popolare. Il 54%, infatti, ha dichiarato che la pandemia globale ha spinto l’attenzione sulle comunicazioni omnicanale e il 53% ha aggiunto l’utilizzo di nuovi canali per rimanere in contatto con clienti o fornitori.
L’impossibilità di uscire e vedere persone ha spostato le conversazioni sul web, sui social, obbligando le aziende del Pharma a cambiare il loro tone of voice e i contenuti pubblicati: più immediati e di facile fruizione, che arrivano direttamente ai pazienti, per dare consigli su come seguire le terapie o su come sentirsi meglio durante il periodo estivo: post grafici, video illustrativi, copy senza troppi fronzoli.
Sfida accettata: bianco e nero per donne unite
Questa settimana Instagram ha visto tingersi di black and white le ultime foto pubblicate da celebrities e influencer di tutto il mondo. Un movimento che ha visto protagoniste Jennifer Lopez, Natalie Portman, Kim Kardashian, Reese Witherspoon, Eva Longoria, Elizabeth Hurley, Michelle Pfeiffer, Jennifer Aniston, e molte altre in un gioco a colpi di tag e nomine per aderire ad un’iniziativa di sensibilizzazione sull’importanza della solidarietà femminile di fronte ad un momento storico così difficile a livello globale.
Condivisi milioni di post anche da donne comuni rigorosamente descritti con l’hashtag #challengeaccepted e #womensupportingwomen. Foto e carousel in bianco e nero che ritraggono volti sorridenti di donne per evidenziare l’urgenza di riscoprire la solidarietà femminile di fronte alla crisi, sociale ma anche esistenziale, generata dal Covid-19. Un hashtag rilanciato, secondo fonti Instagram, dalla giornalista brasiliana Ana Paula Padrao, proprio per riflettere sull’energia che viene sprigionata dall’unione tra donne.
Trend su LinkedIn: cosa rende virale una pagina aziendale?
Analizzando le pagine più seguite su LinkedIn emergono trend interessanti da cui prendere spunto per la propria comunicazione corporate.
Puntare sui talenti umani, sui dipendenti e sui collaboratori e metterli al centro dei contenuti postati. Un modo per generare engagement, coinvolgere la componente umana dell’azienda, e mostrarsi al mondo come un brand che punta sulla componente umana per crescere.
Proporre contenuti di attualità è un altro trend che si evince dalla programmazione delle top aziende su LinkedIn. Ad esempio, si vede parlare spesso di diversità e inclusione sociale, iniziative di responsabilità sociale, consigli su come affrontare un colloquio, che scatenino interesse ed interazione.


Scritto da:
Federica Rossi
Copywriting & Editing

Ti potrebbero interessare
Pillole digital della settimana: da venerdì 17 alla Ferragni
Pillole digital della settimana: da venerdì 17 alla Ferragni Pillole digitaldella settimana: da venerdì 17 alla...