Agli AboutPharma Digital Awards 2021 insieme a FraParentesi e Nutricia (Danone) per la campagna Body-Check

La campagna web di sensibilizzazione sull’innovativo sistema di rilevazione della malnutrizione nel paziente oncologico candidata al principale premio healthcare in Italia dell’ambito digital
Il 51% dei pazienti oncologici, già alla prima visita, manifesta il problema della malnutrizione che, insieme ad altri aspetti, contribuisce al peggioramento del quadro clinico e a un aumento dei costi per il SSN.
L’associazione FraParentesi, con il contributo incondizionato di Danone Nutricia , ha sviluppato Body-Check promuovendolo con una campagna di sensibilizzazione sulla malnutrizione oncologica progettata e realizzata dal team di Inrete Digital.
Il progetto Body-Check è stato candidato agli AboutPharma Digital Awards 2021, il principale premio in Italia dedicato ai progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nell’ambito healthcare.
Dall’ottobre 2013 hanno l’obiettivo di valorizzare i progetti a supporto della salute di persone e animali, rivolti a pazienti, medici e responsabili delle istituzioni di salute e sanità, ponendosi a servizio di un sistema sanitario sempre più tecnologico, innovativo e sostenibile.
Carlo Cazzaniga, co-founder e business developer di Inrete Digital:
“Partecipiamo con piacere a questo riconoscimento perché Body-Check nasce dal bisogno di riempire un vuoto, dando ai pazienti oncologici e loro caregiver uno strumento concreto e validato da medici per affrontare meglio le terapie e prendere più consapevolezza del proprio stato nutrizionale.
Questo carattere innovativo e i KPI della campagna di sensibilizzazione parlano chiaro sull’apprezzamento della community rispetto a questa intuizione: oltre 7 mila compilazioni del test, 22% tasso di conversione delle campagne social, più di 5 milioni di impression e 70 mila interazioni sui contenuti social.
Indipendentemente dall’esito della candidatura siamo orgogliosi di aver unito le forze con partner (FraParentesi e Nutricia) che condividono lo stesso obiettivo e con i quali stiamo contribuendo da diverso tempo a far conoscere la problematica della malnutrizione oncologica”.
Il progetto Body-Check è stato candidato in due categorie con target primario su pazienti, caregiver e cittadini.
Come si legge dal sito dell’organizzatore:
- “Wellness, prevenzione, qualità di vita”, per favorire il benessere dei cittadini e la prevenzione primaria e secondaria delle patologie, migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro caregiver. Progetti che promuovono il benessere psicofisico e un corretto stile di vita, individuano i fattori di rischio e ne facilitano la correzione; progetti che migliorano la gestione della malattia da parte dei pazienti e dei loro caregiver.
- “Patient engagement”, per migliorare l’engagement dei pazienti per ottimizzarne l’aderenza alla terapia e migliorare la gestione complessiva della malattia. Progetti che favoriscono la comprensione da parte dei pazienti della loro malattia e ne migliorano la gestione, promuovono uno stile di vita del paziente appropriato alla propria situazione clinica, offrono strumenti di training e/o di gestione della loro patologia a pazienti, familiari e caregiver al fine di ottenere una risoluzione della patologia o un miglioramento della prognosi.
Maggiori informazioni sulla case history di Body-Check nell’articolo di approfondimento.
La proclamazione dei vincitori avverrà a Marzo 2022.
Insieme a Inrete Digital, i promotori del progetto e della candidatura:

FraParentesi è un ente no profit, fondato da Daniela Abbatantuono e Cristina Agazzi nel 2016, che si propone di cambiare la cultura sulla vita col tumore. Individua bisogni e sviluppa soluzioni, non medicali, per migliorare la qualità di vita di chi ha un tumore. Il primo progetto, lanciato nel 2016, è fraparentesi.org portale web e canale Youtube che offrono alle donne e ai familiari strumenti e informazioni pratiche per assumere un ruolo attivo nel percorso di vita col tumore.
“Perché il punto sei tu, non il tumore”.
Dal 1896, Nutricia ha sperimentato soluzioni nutrizionali innovative per la gestione dietetica di pazienti in età pediatrica ed adulta, con l’obiettivo di migliorarne gli esiti clinici, la loro qualità di vita e quella dei loro cari.
Basandosi su oltre un secolo di ricerca e innovazione, Nutricia ha sfruttato il potere della nutrizione per creare un portafoglio di prodotti nutrizionali specifici in grado di impattare positivamente sulla salute e la qualità della vita, anche nell’area della nutrizione a supporto dell’oncologia. Su quest’ultima si è contraddistinta per aver sviluppato soluzioni non solo efficaci dal punto di vista nutrizionale ma anche con caratteristiche peculiari che ne consentano un consumo facilitato per massimizzare l’aderenza terapeutica.
A luglio 2020 Nutricia Italia ha ottenuto la Certificazione B-Corp, una conferma per l’impegno dell’azienda, uno stimolo a proseguire e una sfida ulteriore per generare impatti positivi sulle persone e sull’ambiente. Da inizio anno Nutricia ha adottato lo statuto di Società Benefit.


Scritto da:
Carlo Cazzaniga
CoFounder & Executive Account

Una nuova sede a Milano Bicocca per la web agency “performance driven” Inrete Digital
Una nuova sede a Milano Bicocca per la web agency “performance driven” Inrete DigitalOrientati al risultato, ispirati...
Italy Goes Green: “Perché siamo l’ultima generazione a poter fare qualcosa”
Italy Goes Green: "Perché siamo l’ultima generazione a poter fare qualcosa"Web design, wireframing e sviluppo, insieme...
Web design e grafica per Valore BF, eccellenza nell’innovazione digitale
Web design e grafica per Valore BF, eccellenza nell’innovazione digitaleDesign dei servizi, grafica, sviluppo e SEO...